Benvenuti nel blog ufficiale dell'Avv. Fabio Loscerbo, uno spazio dedicato al diritto dell'immigrazione, alla protezione internazionale e complementare, e alla tutela dei diritti fondamentali. Questo blog nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire temi legati al diritto degli stranieri, sia in ambito giuridico che umano.
venerdì 22 novembre 2024
"Stranieri irregolari nei campi denunciati" - Diritto dell'Immigrazione
mercoledì 20 novembre 2024
Una riforma necessaria: superare il decreto flussi e valorizzare la protezione complementare
Una riforma necessaria: superare il decreto flussi e valorizzare la protezione complementare
Presentazione:
L’articolo evidenzia
l'urgenza di riformare la legge sull'immigrazione, superando
l’obsoleto decreto flussi per adottare un approccio più realistico
e inclusivo. La protezione complementare per integrazione lavorativa
viene proposta come alternativa efficace per garantire diritti umani,
sostenere il mercato del lavoro e promuovere una gestione più equa e
flessibile dell’immigrazione.
Leggi l’articolo completo qui: https://fattodavoi.ilfattoquotidiano.it/?post_type=contributo&p=95644&message=added
Link utili
Sito ufficiale: https://www.avvocatofabioloscerbo.it
Medium: https://medium.com/@avv.loscerbo
Substack: https://substack.com/@avvfabioloscerbo
ForumFree: https://dirittoimmigrazione.forumfree.it/
DeviantArt Journal: https://www.deviantart.com/avvloscerbo
Quora: https://www.quora.com/profile/Avvocato-Fabio-Loscerbo
LiveJournal: https://avvloscerbo.livejournal.com/
About.me: https://about.me/loscerbo
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/fabio-loscerbo-avvocato/
Academia.edu: https://independent.academia.edu/avvFabioLoscerbo
Telegram (Canale): https://t.me/dirittoimmigrazione
Podcast su Amazon Music: https://music.amazon.it/podcasts/b8f5598d-5bf8-4c26-8c01-4df41f265cb4/diritto-dell'immigrazione
Podcast su Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/diritto-dell-immigrazione--5979690
Blog "Osservatorio Giuridico": https://osservatoriogiuridicoimmigrazione.blogspot.com/
Blog "Associazione Legal Immigrazionisti": https://associazionelegalimmigrazionisti.blogspot.com/
Blog "Loscerbo Blog": https://loscerbo.blogspot.com/
Nuovi Controlli alle Frontiere e il Futuro dell’Accordo di Schengen: Una Riflessione Critica
Nuovi Controlli alle Frontiere e il Futuro dell’Accordo di Schengen: Una Riflessione Critica
La notizia riportata da Il Post (https://www.ilpost.it/2024/11/20/accordo-schengen-controlli-frontiere-paesi-europei-immigrazione/) evidenzia l’introduzione di nuovi controlli alle frontiere interne tra alcuni Stati membri dell’Unione Europea, sollevando questioni significative sul futuro dell’accordo di Schengen e sull’equilibrio tra sicurezza e libera circolazione.
Il Cuore dell’Accordo di Schengen
L’accordo di Schengen rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’integrazione europea, garantendo ai cittadini dell’UE e ai residenti una libera circolazione tra gli Stati membri aderenti. Questa libertà è non solo simbolica, ma anche funzionale al rafforzamento delle relazioni economiche, sociali e culturali tra i paesi europei.
L'introduzione di controlli alle frontiere interne, anche se giustificata dall'esigenza di gestire le crisi migratorie o prevenire minacce alla sicurezza, rischia di minare questi valori fondamentali. Le misure temporanee possono trasformarsi in un precedente per una regressione sistematica dei diritti legati alla mobilità.
Sicurezza e Immigrazione: Un Dilemma Europeo
La giustificazione dei controlli interni viene spesso associata alla gestione dei flussi migratori irregolari. Tuttavia, come dimostrano gli studi e le esperienze recenti, i controlli alle frontiere interne non risolvono il problema migratorio alla radice, ma rischiano di spostarlo, aggravando le tensioni tra Stati membri. La mancanza di solidarietà tra i paesi europei nell'accogliere e integrare i migranti è uno dei nodi centrali che dovrebbe essere affrontato.
Implicazioni Giuridiche e Politiche
Dal punto di vista giuridico, l’istituzione di controlli interni rappresenta una deroga significativa al principio di libera circolazione sancito dai trattati europei. Ogni deroga dovrebbe essere limitata nel tempo e proporzionata alle esigenze effettive. Tuttavia, l’assenza di un quadro normativo chiaro e la mancanza di trasparenza nelle decisioni possono creare incertezze per cittadini e migranti.
Sul piano politico, questa tendenza riflette una crescente difficoltà dell’Unione Europea nel gestire le sfide comuni attraverso un approccio condiviso. Mentre alcuni Stati chiedono più controlli, altri sottolineano la necessità di rafforzare le frontiere esterne e le politiche comuni di asilo.
Una Strada da Ricostruire
Per preservare i valori fondanti dell’UE, è necessario:
Rafforzare le politiche comuni di asilo e immigrazione, garantendo un’equa distribuzione delle responsabilità tra gli Stati membri.
Promuovere una maggiore solidarietà tra i paesi europei per evitare tensioni interne.
Mantenere le restrizioni alle frontiere interne solo come misura straordinaria, garantendo che non diventino permanenti.
L’Europa deve affrontare queste sfide con coraggio e visione, evitando il rischio di compromettere un progetto che ha rappresentato un simbolo di unità e progresso per decenni.
Avv. Fabio Loscerbo
Link ai miei profili per ulteriori approfondimenti:
Quora: https://www.quora.com/profile/Avvocato-Fabio-Loscerbo
Medium: https://medium.com/@avv.loscerbo
Substack: https://substack.com/@avvfabioloscerbo
ForumFree: https://dirittoimmigrazione.forumfree.it/
Academia.edu: https://independent.academia.edu/avvFabioLoscerbo
DeviantArt Journal: https://www.deviantart.com/avvloscerbo
LiveJournal: https://avvloscerbo.livejournal.com/
About.me: https://about.me/loscerbo
LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/fabio-loscerbo-avvocato/
Osservatorio Giuridico Immigrazione (Blogspot): https://osservatoriogiuridicoimmigrazione.blogspot.com/
Associazione Legal Immigrazionisti (Blogspot): https://associazionelegalimmigrazionisti.blogspot.com/
Loscerbo Blog (Blogspot): https://loscerbo.blogspot.com/
Podcast Amazon Music: https://music.amazon.it/podcasts/b8f5598d-5bf8-4c26-8c01-4df41f265cb4/diritto-dell-immigrazione
Podcast Spreaker: https://www.spreaker.com/podcast/diritto-dell-immigrazione--5979690
lunedì 31 agosto 2020
curriculum vitae lawyer fabio loscerbo
https://drive.google.com/file/d/13ljsCBMEBhhqyQL-ijCX6LsAWLUp2UQX/view?usp=sharing