Benvenuti nel blog ufficiale dell'Avv. Fabio Loscerbo, uno spazio dedicato al diritto dell'immigrazione, alla protezione internazionale e complementare, e alla tutela dei diritti fondamentali. Questo blog nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire temi legati al diritto degli stranieri, sia in ambito giuridico che umano.
domenica 2 febbraio 2014
sabato 1 febbraio 2014
www.portaleimmigrazione.it
www.portaleimmigrazione.it
Richieste da presentare presso gli Uffici Immigrazione delle Questure
• Affari
• Cure Mediche
• Gara sportiva
• Motivi Umanitari
• Asilo politico (Richiesta-rilascio)
• Minore età
• Giustizia
• Status apolide (rilascio)
• Integrazione minore
• Invito
www.portaleimmigrazione.it
www.portaleimmigrazione.it/
Rilascio / Rinnovo del Permesso di Soggiorno per Stranieri da presentare presso gli Uffici Postali abilitati
Rilascio / Rinnovo del Permesso di Soggiorno per Stranieri da presentare presso gli Uffici Postali abilitati
- Adozione
- Affidamento
- Aggiornamento permesso di soggiorno (cambio domicilio, stato civile, inserimento figli, cambio passaporto)
- Attesa occupazione
- Attesa riacquisto cittadinanza
- Asilo politico rinnovo
- Conversione permesso di soggiorno
- Duplicato Permesso di soggiorno
- Famiglia
- Famiglia minore 14-18 anni
- Lavoro Autonomo
- Lavoro Subordinato
- Lavoro casi particolari previsti
- Lavoro subordinato-stagionale
- Missione
- Motivi Religiosi
- Residenza elettiva
- Ricerca scientifica
- Status apolide rinnovo
- Studio
- Tirocinio formazione professionale
- Turismo
https://www.portaleimmigrazione.it/
www.portaleimmigrazione.it/
Certificazione anagrafica per cittadini membri dell’Unione Europea
Per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell'Unione Europea che intendano soggiornare sul territorio nazionale per un periodo superiore a 3 mesi, è sufficiente richiedere il certificato di iscrizione anagrafica rilasciato dal Comune di abituale dimora. Nessuna formalità è richiesta per i cittadini comunitari e per i loro familiari stranieri per soggiorni di durata inferiore a 3 mesi.
Le istanze di richiesta di carta di soggiorno per cittadino dell’Unione Europea inoltrate prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n.30, si intendono archiviate. Per semplificare gli adempimenti a carico del cittadino, quest’ultimo dovrà richiedere al Comune dove ha abituale dimora l’iscrizione anagrafica esibendo o la ricevuta di presentazione dell’istanza di carta di soggiorno rilasciata dalla questura ovvero da Poste Italiane, e autocertificare la sussistenza delle condizioni di soggiorno previste dal richiamato decreto.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.interno.it
Sono equiparati ai cittadini dell’Unione Europea i cittadini Svizzeri e i cittadini degli stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo – SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein)
PORTALEIMMIGRAZIONE.IT
Portaleimmigrazione.it
Carta di Soggiorno per Stranieri da presentare presso gli Uffici Postali abilitati
Iscriviti a:
Post (Atom)