sabato 1 febbraio 2014

www.portaleimmigrazione.it

www.portaleimmigrazione.it

Richieste da presentare presso gli Uffici Immigrazione delle Questure
•  Affari

www.portaleimmigrazione.it

www.portaleimmigrazione.it/

Rilascio / Rinnovo del Permesso di Soggiorno per Stranieri da presentare presso gli Uffici Postali abilitati 
Elenco delle tipolgie di richiesta

https://www.portaleimmigrazione.it/

www.portaleimmigrazione.it/
Certificazione anagrafica per cittadini membri dell’Unione Europea

Per i cittadini appartenenti ad uno stato membro dell'Unione Europea che intendano soggiornare sul territorio nazionale per un periodo superiore a 3 mesi, è sufficiente richiedere il certificato di iscrizione anagrafica rilasciato dal Comune di abituale dimora. Nessuna formalità è richiesta per i cittadini comunitari e per i loro familiari stranieri per soggiorni di durata inferiore a 3 mesi.
Le istanze di richiesta di carta di soggiorno per cittadino dell’Unione Europea inoltrate prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo 6 febbraio 2007, n.30, si intendono archiviate. Per semplificare gli adempimenti a carico del cittadino, quest’ultimo dovrà richiedere al Comune dove ha abituale dimora l’iscrizione anagrafica esibendo o la ricevuta di presentazione dell’istanza di carta di soggiorno rilasciata dalla questura ovvero da Poste Italiane, e autocertificare la sussistenza delle condizioni di soggiorno previste dal richiamato decreto.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito http://www.interno.it
Sono equiparati ai cittadini dell’Unione Europea i cittadini Svizzeri e i cittadini degli stati appartenenti allo Spazio Economico Europeo – SEE (Norvegia, Islanda, Liechtenstein)

PORTALEIMMIGRAZIONE.IT


Portaleimmigrazione.it

STRANIERI IN ITALIA - CENSIMENTO ISTAT









http://www.istat.it/it/archivio/108392

CITTADINI STRANIERI A BOLOGNA













Comune Bologna/StudiStranieri/Stranieri_aBo/2013

Stranieri residenti in provincia di Bologna (al 1-1-2013)


http://www.provincia.bologna.it/sanitasociale/Engine/RAServePG.php/P/633411180700/M/257311180706/T/Stranieri-residenti-in-provincia-di-Bologna-al-1-1-2013-

CITTADINI STRANIERI A BOLOGNA: LA TENDENZA 2012 - DOSSIER UFFICIALE COMUNE DI BOLOGNA









CITTADINI STRANIERI A BOLOGNA - COMUNE BOLOGNA - DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE - STUDI E RICERCHE

Bologna, viaggio nell'inferno del Cie

Ciclo di incontri sul diritto dell'immigrazione

http://www.flashgiovani.it/formazione/tempolibero/id-3882/

http://www.dirittisociali.org/attualita/2012/05/quali-alternative-ai-cie.aspx


Quali-alternative-ai-cie

OSSERVATORIO MIGRANTI BASILICATA


Osservatorio migranti basilicata.it