Benvenuti nel blog ufficiale dell'Avv. Fabio Loscerbo, uno spazio dedicato al diritto dell'immigrazione, alla protezione internazionale e complementare, e alla tutela dei diritti fondamentali. Questo blog nasce con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento per chiunque sia interessato ad approfondire temi legati al diritto degli stranieri, sia in ambito giuridico che umano.
sabato 18 ottobre 2025
New on TikTok: 🎙️ Titolo del podcast: Quando l’integrazione diventa tutela: la protezione speciale riconosciuta dalla Commissione di Bari 🎧 Testo del podcast: Benvenuti a Diritto dell’Immigrazione, il podcast a cura dell’avvocato Fabio Loscerbo. Oggi parliamo di una decisione significativa della Commissione Territoriale di Bari, che ha riconosciuto la protezione speciale a un cittadino marocchino sulla base del suo forte radicamento in Italia. Il caso nasce da una domanda di protezione internazionale, rigettata perché non sussistevano motivi di persecuzione o rischio grave in caso di rimpatrio. Tuttavia, la Commissione ha evidenziato un aspetto fondamentale: l’interessato vive e lavora stabilmente in Italia da anni, ha un contratto di locazione, un lavoro continuativo nel settore edile, relazioni sociali solide e partecipa attivamente alla vita della comunità locale. La decisione valorizza quindi il principio dell’integrazione effettiva come elemento giuridicamente tutelato dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, che garantisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare. Secondo la Commissione, l’espulsione avrebbe comportato una violazione di questo diritto, poiché avrebbe spezzato un percorso di vita ormai radicato nel tessuto sociale italiano. È una decisione che conferma un orientamento ormai consolidato: la protezione speciale non è solo uno strumento residuale, ma un istituto che tutela l’essenza stessa della dignità umana, quando lo straniero ha costruito in Italia la propria casa, la propria identità e il proprio futuro. In un sistema che sempre più lega il diritto a rimanere al concetto di integrazione, questa decisione segna un passo importante verso una visione equilibrata e umana del diritto dell’immigrazione, dove l’appartenenza sociale diventa parte del diritto. Io sono l’avvocato Fabio Loscerbo. Puoi seguirmi su Spreaker, Amazon Music e su tutti i miei canali social per restare aggiornato su casi, sentenze e novità nel diritto dell’immigrazione. Alla prossima puntata di Diritto dell’Immigrazione.
🎙️ Titolo del podcast: Quando l’integrazione diventa tutela: la protezione speciale riconosciuta dalla Commissione di Bari 🎧 Testo del podcast: Benvenuti a Diritto dell’Immigrazione, il podcast a cura dell’avvocato Fabio Loscerbo. Oggi parliamo di una decisione significativa della Commissione Territoriale di Bari, che ha riconosciuto la protezione speciale a un cittadino marocchino sulla base del suo forte radicamento in Italia. Il caso nasce da una domanda di protezione internazionale, rigettata perché non sussistevano motivi di persecuzione o rischio grave in caso di rimpatrio. Tuttavia, la Commissione ha evidenziato un aspetto fondamentale: l’interessato vive e lavora stabilmente in Italia da anni, ha un contratto di locazione, un lavoro continuativo nel settore edile, relazioni sociali solide e partecipa attivamente alla vita della comunità locale. La decisione valorizza quindi il principio dell’integrazione effettiva come elemento giuridicamente tutelato dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, che garantisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare. Secondo la Commissione, l’espulsione avrebbe comportato una violazione di questo diritto, poiché avrebbe spezzato un percorso di vita ormai radicato nel tessuto sociale italiano. È una decisione che conferma un orientamento ormai consolidato: la protezione speciale non è solo uno strumento residuale, ma un istituto che tutela l’essenza stessa della dignità umana, quando lo straniero ha costruito in Italia la propria casa, la propria identità e il proprio futuro. In un sistema che sempre più lega il diritto a rimanere al concetto di integrazione, questa decisione segna un passo importante verso una visione equilibrata e umana del diritto dell’immigrazione, dove l’appartenenza sociale diventa parte del diritto. Io sono l’avvocato Fabio Loscerbo. Puoi seguirmi su Spreaker, Amazon Music e su tutti i miei canali social per restare aggiornato su casi, sentenze e novità nel diritto dell’immigrazione. Alla prossima puntata di Diritto dell’Immigrazione. 🎙️ Titolo del podcast: Quando l’integrazione diventa tutela: la protezione speciale riconosciuta dalla Commissione di Bari 🎧 Testo del podcast: Benvenuti a Diritto dell’Immigrazione, il podcast a cura dell’avvocato Fabio Loscerbo. Oggi parliamo di una decisione significativa della Commissione Territoriale di Bari, che ha riconosciuto la protezione speciale a un cittadino marocchino sulla base del suo forte radicamento in Italia. Il caso nasce da una domanda di protezione internazionale, rigettata perché non sussistevano motivi di persecuzione o rischio grave in caso di rimpatrio. Tuttavia, la Commissione ha evidenziato un aspetto fondamentale: l’interessato vive e lavora stabilmente in Italia da anni, ha un contratto di locazione, un lavoro continuativo nel settore edile, relazioni sociali solide e partecipa attivamente alla vita della comunità locale. La decisione valorizza quindi il principio dell’integrazione effettiva come elemento giuridicamente tutelato dall’articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo, che garantisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare. Secondo la Commissione, l’espulsione avrebbe comportato una violazione di questo diritto, poiché avrebbe spezzato un percorso di vita ormai radicato nel tessuto sociale italiano. È una decisione che conferma un orientamento ormai consolidato: la protezione speciale non è solo uno strumento residuale, ma un istituto che tutela l’essenza stessa della dignità umana, quando lo straniero ha costruito in Italia la propria casa, la propria identità e il proprio futuro. In un sistema che sempre più lega il diritto a rimanere al concetto di integrazione, questa decisione segna un passo importante verso una visione equilibrata e umana del diritto dell’immigrazione, dove l’appartenenza sociale diventa parte del diritto. Io sono l’avvocato Fabio Loscerbo. Puoi seguirmi su Spreaker, Amazon Music e su tutti i miei canali social per restare aggiornato su casi, sentenze e novità nel diritto dell’immigrazione. Alla prossima puntata di Diritto dell’Immigrazione. https://ift.tt/2dIapv8 https://ift.tt/gsl6P8z
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento