Diritto all'Iscrizione Anagrafica per i Richiedenti Protezione: Nuovi Sviluppi Giurisprudenziali
L’iscrizione anagrafica è un diritto fondamentale per i cittadini stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, in quanto consente l’accesso ai servizi essenziali come sanità, istruzione e lavoro. Tuttavia, in diversi casi, le amministrazioni locali rifiutano l’iscrizione ai richiedenti protezione speciale o complementare, sostenendo l’assenza di un permesso di soggiorno definitivo.
Recenti pronunce dei tribunali italiani hanno ribadito che il permesso di soggiorno provvisorio – derivante dalla presentazione di una richiesta di protezione – è un titolo valido per l’iscrizione anagrafica. Questo principio si basa sull’interpretazione dell’art. 19, comma 1.2, del Testo Unico sull’Immigrazione, che riconosce il diritto alla residenza in presenza di un soggiorno regolare, anche temporaneo.
La giurisprudenza sta progressivamente consolidando il principio secondo cui la protezione internazionale e complementare garantisce diritti fondamentali, compreso quello all’iscrizione anagrafica, contrastando prassi restrittive delle amministrazioni locali. Continueremo a monitorare l’evoluzione normativa e giudiziaria per assicurare la piena tutela dei diritti dei cittadini stranieri.
Avv. Fabio Loscerbo
Lobbista in materia di Migrazione e Asilo registrato presso il Registro per la Trasparenza dell'Unione Europea – ID: 280782895721-36
Risorse utili:
🔹 Sito ufficiale: https://www.avvocatofabioloscerbo.it
🔹 Blog: https://avvocatoimmigrazione.blogspot.com/
🔹 LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/fabio-loscerbo-avvocato/
🔹 Telegram: https://t.me/dirittoimmigrazione
🔹 Podcast: https://www.spreaker.com/podcast/diritto-dell-immigrazione--5979690
Nessun commento:
Posta un commento